Dopo l’esposizione al Salone di Francoforte, Toyota rilascia nuovi interessanti dettagli sulla Prius di quarta generazione, che vogliamo condividere con voi quest’oggi.
Tutto quello che c’è da sapere sulla Toyota Prius di quarta generazione
Rivista dal punto di vista estetico, dalla forma dei fari al cofano a V con influisce sulla mascherina frontale, ideata sulla piattaforma modulare TNGA la nuova Prius ha dimensioni di 454 cm x 147 x 270 cm di passo con coefficiente di penetrazione aerodinamica di soli 0,24. Motore a benzina 1.8 VVT-i a ciclo Atkinson con un rendimento del 40%, sistema di ricircolo dei gas di scarico simile al sistema di raffreddamento dei condotti, lubrificante a bassa viscosità in grado di ridurre l’attrito, griglia attiva, riprogettazione dell’unità, delle batterie e delle centraline, unità di controllo collocato dietro la plancia, batterie sotto il sedile posteriore e un vantaggio di carico con +56 rispetto al precedente modello.
Si passa ad un 98 cavalli di potenza con coppia di 124 Nm per il motore a benzina, 72 cavalli e 163 invece per l’elettrico con un totale di 40 km/litro. Toyota offre la possibilità di avere un secondo motore elettrico installato sul retrotreno e collegato alle ruote posteriori, combinandolo con l’asse anteriore e realizzando uno schema a trazione integrale chiamato E-Four. Ottimo il sistema di sicurezza alla guida, la frenata di emergenza, il mantenimento sulla carreggiata, il cruis control e l’autonomia degli abbaglianti.
Non appena avremo maggiori dettagli non esiteremo a condividerli con voi.